Scienza
  • Home
  • Fisica
    • All
    • Meccanica quantistica

    50 anni fa i fisici scoprirono la velocità della luce

    Come i neutrini spettrali potrebbero spiegare il mistero della materia dell’universo

    Carlos Argüelles va a caccia di particelle oltre il modello standard

    Questo sensore quantistico ecologico funziona alla luce del sole

    50 anni fa, i fisici hanno avuto un’idea di ciò che unisce i protoni

    • Meccanica quantistica
    • Ottica
  • Salute e medicina
    • All
    • Malattie e trattamenti

    Non tentare decisioni di rianimazione cardiopolmonare (DNACPR)

    Bambino

    Virus Zika

    • Malattie e trattamenti
    • Medicinale
    • Vivi sano
  • Spazio
    • All
    • Astronomia
    • Volo spaziale

    Molti pianeti simili a Tatooine attorno a stelle binarie potrebbero essere abitabili

    Nuovi dati mostrano quanto velocemente l’inquinamento luminoso sta oscurando il cielo notturno

    Encelado è ricoperto da uno spesso strato di neve

    Il telescopio James Webb ha trovato le galassie “Green Pea” nell’universo primordiale

    I gas metilati potrebbero essere un indicatore inequivocabile della vita aliena

    • Astronomia
    • Volo spaziale
    • Cerca la vita
  • Chimica
    • All
    • Chimica organica

    Come realizzare piccoli fiocchi di neve in metallo

    Come le proprietà nascoste degli elementi delle terre rare rendono possibile la tecnologia moderna

    ‘Forever chemicals’ may pose a bigger risk to our health than scientists thought

    Tempeste solari catastrofiche potrebbero non spiegare le ombre delle radiazioni sugli alberi

    Mescolare gli ioni d’oro nel whisky può rivelarne il sapore

    • Chimica inorganica
    • Chimica organica
  • Tecnologia
    • All
    • Informatica
    • Intelligenza artificiale
    • Nuove tecnologie

    Questi dispositivi mutaforma si sciolgono e si riformano grazie ai campi magnetici

    Vuoi un approccio “Shrinky Dinks” ai dispositivi di dimensioni nanometriche? Prova gli idrogel

    Questi chimici hanno decifrato il codice del cemento romano di lunga durata

    Come sapere quanto è calda la mia CPU

    Cosa devo considerare quando aggiorno la CPU del mio computer?

    • Nuove tecnologie
    • Informatica
    • Intelligenza artificiale
    • Software utili
    • Invenzioni scientifiche
  • Vita
    • All
    • Animali
    • Genetica
    • Neuroscienza
    • Paleontologia
    • Piante

    Il 76 percento degli insetti noti cade al di fuori delle aree protette

    I tuoi gatti si divertono o litigano? Ecco alcuni modi per dirlo

    Una nuova rana ‘croakless’ può comunicare tramite il tocco

    Un uccello con una testa di T. rex può aiutare a rivelare come i dinosauri sono diventati uccelli

    Qui ci sono 3 collaborazioni persone-animali oltre a delfini e brasiliani

    • Animali
    • Piante
    • Paleontologia
    • Neuroscienza
    • Genetica
  • Terra
    • All
    • Ambiente
    • Clima
    • Oceani

    Come i “muscoli” delle piante ripiegano velocemente una foglia di mimosa

    Una nuova metrica del rischio di estinzione considera il modo in cui le culture si prendono cura delle specie

    It’s possible to reach net-zero carbon emissions. Here’s how

    Gli elementi delle terre rare potrebbero essere estratti dai rifiuti di carbone

    Recycling rare earth elements is hard. Science is trying to make it easier

    • Ambiente
    • Clima
    • Oceani
No Result
View All Result
Scienza
  • Home
  • Fisica
    • All
    • Meccanica quantistica

    50 anni fa i fisici scoprirono la velocità della luce

    Come i neutrini spettrali potrebbero spiegare il mistero della materia dell’universo

    Carlos Argüelles va a caccia di particelle oltre il modello standard

    Questo sensore quantistico ecologico funziona alla luce del sole

    50 anni fa, i fisici hanno avuto un’idea di ciò che unisce i protoni

    • Meccanica quantistica
    • Ottica
  • Salute e medicina
    • All
    • Malattie e trattamenti

    Non tentare decisioni di rianimazione cardiopolmonare (DNACPR)

    Bambino

    Virus Zika

    • Malattie e trattamenti
    • Medicinale
    • Vivi sano
  • Spazio
    • All
    • Astronomia
    • Volo spaziale

    Molti pianeti simili a Tatooine attorno a stelle binarie potrebbero essere abitabili

    Nuovi dati mostrano quanto velocemente l’inquinamento luminoso sta oscurando il cielo notturno

    Encelado è ricoperto da uno spesso strato di neve

    Il telescopio James Webb ha trovato le galassie “Green Pea” nell’universo primordiale

    I gas metilati potrebbero essere un indicatore inequivocabile della vita aliena

    • Astronomia
    • Volo spaziale
    • Cerca la vita
  • Chimica
    • All
    • Chimica organica

    Come realizzare piccoli fiocchi di neve in metallo

    Come le proprietà nascoste degli elementi delle terre rare rendono possibile la tecnologia moderna

    ‘Forever chemicals’ may pose a bigger risk to our health than scientists thought

    Tempeste solari catastrofiche potrebbero non spiegare le ombre delle radiazioni sugli alberi

    Mescolare gli ioni d’oro nel whisky può rivelarne il sapore

    • Chimica inorganica
    • Chimica organica
  • Tecnologia
    • All
    • Informatica
    • Intelligenza artificiale
    • Nuove tecnologie

    Questi dispositivi mutaforma si sciolgono e si riformano grazie ai campi magnetici

    Vuoi un approccio “Shrinky Dinks” ai dispositivi di dimensioni nanometriche? Prova gli idrogel

    Questi chimici hanno decifrato il codice del cemento romano di lunga durata

    Come sapere quanto è calda la mia CPU

    Cosa devo considerare quando aggiorno la CPU del mio computer?

    • Nuove tecnologie
    • Informatica
    • Intelligenza artificiale
    • Software utili
    • Invenzioni scientifiche
  • Vita
    • All
    • Animali
    • Genetica
    • Neuroscienza
    • Paleontologia
    • Piante

    Il 76 percento degli insetti noti cade al di fuori delle aree protette

    I tuoi gatti si divertono o litigano? Ecco alcuni modi per dirlo

    Una nuova rana ‘croakless’ può comunicare tramite il tocco

    Un uccello con una testa di T. rex può aiutare a rivelare come i dinosauri sono diventati uccelli

    Qui ci sono 3 collaborazioni persone-animali oltre a delfini e brasiliani

    • Animali
    • Piante
    • Paleontologia
    • Neuroscienza
    • Genetica
  • Terra
    • All
    • Ambiente
    • Clima
    • Oceani

    Come i “muscoli” delle piante ripiegano velocemente una foglia di mimosa

    Una nuova metrica del rischio di estinzione considera il modo in cui le culture si prendono cura delle specie

    It’s possible to reach net-zero carbon emissions. Here’s how

    Gli elementi delle terre rare potrebbero essere estratti dai rifiuti di carbone

    Recycling rare earth elements is hard. Science is trying to make it easier

    • Ambiente
    • Clima
    • Oceani
No Result
View All Result
Scienza
No Result
View All Result
Home Vita Genetica

No, il coronavirus non è stato prodotto in un laboratorio. Un’analisi genetica mostra che proviene dalla natura

by Abramo Iannetta
22 July 2020
in Genetica
0
Share on FacebookShare on Twitter

Gli scienziati hanno preso sul serio le teorie della cospirazione sulle origini di SARS-CoV-2 e le hanno ridimensionate

Virus SARS-CoV-2

Si dice che il virus SARS-CoV-2 (visto in questa immagine al microscopio elettronico a trasmissione del virus isolato da un paziente americano), che causa COVID-19, fosse prodotto dall’uomo, ma ora gli scienziati hanno smentito questa teoria.

La pandemia di coronavirus che circonda il globo è causata da un virus naturale, non quello prodotto in un laboratorio, secondo un nuovo studio.

La composizione genetica del virus rivela che SARS-CoV-2 non è un miscuglio di virus noti, come ci si potrebbe aspettare se fosse prodotto dall’uomo. E ha caratteristiche insolite che sono state identificate solo di recente in formichieri squamosi chiamati pangolini, prove che il virus proveniva dalla natura, Kristian Andersen e i suoi colleghi riportano il 17 marzo in Medicina naturale.

Quando Andersen, ricercatore di malattie infettive presso lo Scripps Research Institute di La Jolla, in California, venne a sapere del coronavirus che causava un focolaio in Cina, si chiese da dove provenisse il virus. Inizialmente, i ricercatori pensavano che il virus si stesse diffondendo a causa di ripetute infezioni che saltavano dagli animali in un mercato di frutti di mare a Wuhan, in Cina, nell’uomo e che poi venivano trasmesse da persona a persona. L’analisi di altri ricercatori ha suggerito che il virus è probabilmente saltato una sola volta da un animale a una persona e si è diffuso da uomo a uomo da circa metà novembre (SN: 3/4/20).

Ma poco dopo la rivelazione genetica del virus all’inizio di gennaio, iniziarono a circolare voci che forse il virus era stato progettato in un laboratorio e rilasciato intenzionalmente o accidentalmente.

Una sfortunata coincidenza ha alimentato i teorici della cospirazione, afferma Robert Garry, un virologo della Tulane University di New Orleans. L’Istituto di Virologia di Wuhan è “molto vicino al” mercato del pesce e ha condotto ricerche sui virus, inclusi i coronavirus, che si trovano nei pipistrelli che hanno il potenziale di causare malattie nelle persone. “Ciò ha portato le persone a pensare che, oh, è fuggito e è andato giù per le fogne, o qualcuno è uscito dal loro laboratorio ed è andato al mercato o qualcosa del genere”, dice Garry.

Rilasci accidentali di virus, incluso SARS, sono avvenuti in passato in altri laboratori. Quindi “questo non è qualcosa che puoi semplicemente scartare di mano”, dice Andersen. “Sarebbe sciocco.”

Alla ricerca di indizi

Andersen ha riunito un team di biologi e virologi evoluzionisti, tra cui Garry, di diversi paesi per analizzare il virus alla ricerca di indizi che potrebbero essere stati creati dall’uomo, o cresciuti e rilasciati accidentalmente da un laboratorio.

“Abbiamo detto, ‘Prendiamo questa teoria – di cui esistono diverse versioni – che il virus ha un’origine non naturale … come una potenziale ipotesi seria”, dice Andersen.

Incontrandosi tramite Slack e altri portali virtuali, i ricercatori hanno analizzato la composizione genetica del virus, o sequenza dell’RNA, per indizi sulla sua origine.

Era chiaro “quasi dall’oggi al domani” che il virus non era prodotto dall’uomo, dice Andersen. Chiunque speri di creare un virus dovrebbe lavorare con virus già noti e progettarli per avere le proprietà desiderate.

Il giornalismo affidabile ha un prezzo.

Scienziati e giornalisti condividono una convinzione fondamentale nel porre domande, osservare e verificare per raggiungere la verità. Notizie scientifiche rapporti su ricerche e scoperte cruciali nelle discipline scientifiche. Abbiamo bisogno del tuo supporto finanziario per realizzarlo – ogni contributo fa la differenza.

Iscriviti o Dona ora

Ma il virus SARS-CoV-2 ha componenti che differiscono da quelli di virus precedentemente noti, quindi dovevano provenire da un virus sconosciuto o da virus di natura. “I dati genetici lo dimostrano inconfutabilmente SARS-CoV-2 non è derivato da qualsiasi backbone virale precedentemente utilizzato, ”Andersen e colleghi scrivono nello studio.

“Questo non è un virus che qualcuno avrebbe concepito e messo insieme. Ha troppe caratteristiche distinte, alcune delle quali sono controintuitive “, afferma Garry. “Non lo faresti se stessi cercando di creare un virus più mortale.”

Altri scienziati sono d’accordo. “Non vediamo assolutamente alcuna prova che il virus sia stato progettato o rilasciato appositamente”, afferma Emma Hodcroft, epidemiologa molecolare dell’Università di Basilea in Svizzera. Non faceva parte del gruppo di Andersen, ma è membro di un team di scienziati con Nextstrain.org che sta monitorando piccoli cambiamenti genetici nel coronavirus per saperne di più su come si sta diffondendo in tutto il mondo.

Quella scoperta smantella un’analisi ampiamente contestata, pubblicata su bioRxiv.org prima della revisione tra pari, che sosteneva di trovare frammenti di HIV nel coronavirus, dice Hodcroft. Altri scienziati hanno rapidamente sottolineato i difetti nello studio e gli autori hanno ritrattato il rapporto, ma non prima che alimentasse l’idea che il virus fosse stato progettato.

Alcuni tratti del materiale genetico del virus sono simili all’HIV, ma è qualcosa che deriva da quei virus che condividono un antenato comune durante l’evoluzione, dice Hodcroft. “Sostanzialmente la loro richiesta è stata la stessa di me che ho preso una copia del Odissea
e dicendo: “Oh, questo ha la parola il
in esso “e poi aprendo un altro libro, vedendo la parola il in esso e dicendo: “Oh mio Dio, è la stessa parola, ci devono essere parti del Odissea in questo altro libro “, afferma. “Era un’affermazione davvero fuorviante e una scienza davvero cattiva.”

Trovare caratteristiche peculiari

Successivamente, il gruppo di Andersen decise di determinare se il virus avrebbe potuto essere rilasciato accidentalmente da un laboratorio. Questa è una possibilità reale perché i ricercatori in molti luoghi stanno lavorando con i coronavirus che hanno il potenziale di infettare l’uomo, dice. “Le cose escono dal laboratorio a volte, quasi sempre per caso”, dice.

Un paio di inattese caratteristiche del virus hanno attirato l’attenzione dei ricercatori, afferma Andersen. In particolare, il gene che codifica per la proteina spike del coronavirus ha 12 blocchi aggiuntivi di RNA, o nucleotidi, bloccati in esso.

Questa proteina di picco sporge dalla superficie del virus e consente al virus di agganciarsi ed entrare nelle cellule umane. Quell’inserimento di blocchi di RNA aggiunge quattro aminoacidi alla proteina spike e crea un sito nella proteina per un enzima chiamato furina da tagliare. La furina è prodotta nelle cellule umane e scinde le proteine ​​solo nei punti in cui si trova una particolare combinazione di aminoacidi, come quella creata dall’inserimento. La SARS e altri virus simili alla SARS non hanno quei siti di taglio.

Trovare il sito di taglio della furina è stata una sorpresa: “Quello è stato un momento aha e un momento uh-oh”, dice Garry. Quando i virus dell’influenza aviaria acquisiscono la capacità di essere tagliati dalla furina, i virus diventano spesso più facilmente trasmissibili. L’inserimento ha anche creato luoghi in cui le molecole di zucchero potevano essere fissate alla proteina spike, creando uno scudo per proteggere il virus dal sistema immunitario.

La proteina di picco del virus COVID-19 si lega anche più strettamente a una proteina sulle cellule umane chiamata ACE2 rispetto alla SARS (SN: 3/10/20). Un legame più stretto può consentire a SARS-CoV-2 di infettare più facilmente le cellule. Insieme, queste funzionalità potrebbero spiegare perché COVID-19 è così contagioso (SN: 13/03/20).

“È molto peculiare, queste due caratteristiche”, afferma Andersen. “Come spieghiamo come è successo? Devo essere sincero. Ero scettico [that
it was natural]. Ciò potrebbe essere accaduto nella coltura dei tessuti ”in un laboratorio, dove i virus possono acquisire mutazioni mentre si replicano più volte nelle piastre di laboratorio. In natura, i virus portatori di alcune di queste mutazioni potrebbero essere eliminati dalla selezione naturale, ma potrebbero persistere in piatti di laboratorio in cui anche i deboli virus non devono combattere duramente per sopravvivere.

Affermare il caso della natura

Ma poi i ricercatori hanno confrontato SARS-CoV-2 con altri coronavirus trovati di recente in natura, compresi pipistrelli e pangolini. “Sembra che SARS-CoV-2 potrebbe essere un mix di virus pipistrello e pangolino”, afferma Garry.

I virus, in particolare i virus dell’RNA come i coronavirus, spesso scambiano geni in natura. Trovare geni correlati ai virus del pangolino è stato particolarmente rassicurante perché la composizione genetica di quei virus non era nota fino a dopo la scoperta di SARS-CoV-2, rendendo improbabile che qualcuno lavorasse con loro in un laboratorio, dice.

pangolin
I coronavirus che infettano le pangoline hanno fornito ai ricercatori importanti indizi che il virus SARS-CoV-2 è naturale.2630ben / iStock / Getty Images Plus

In particolare, i pangolini hanno anche gli aminoacidi che causano il legame stretto della proteina spike con ACE2, il team ha scoperto. “Così chiaramente, questo è qualcosa che può accadere in natura”, afferma Andersen. “Ho pensato che fosse un piccolo indizio molto importante. Mostra che non c’è alcun mistero sul suo legame più stretto con l’essere umano [protein] perché anche i pangolini lo fanno. “

I siti di attaccamento dello zucchero erano un altro indizio del fatto che il virus è naturale, afferma Andersen. Gli zuccheri creano uno “scudo di mucina” che protegge il virus da un attacco del sistema immunitario. Ma i piatti di coltura dei tessuti di laboratorio non hanno sistemi immunitari, il che rende improbabile che un tale adattamento derivi dalla crescita del virus in un laboratorio. “Questo tipo di spiegazione dell’ipotesi di coltura tissutale”, afferma.

La somiglianza di SARS-CoV-2 con i virus del pipistrello e del pangolino è una delle migliori prove che il virus è naturale, afferma Hodcroft. “Questo è stato solo un altro spillover di animali negli umani”, dice. “È davvero la spiegazione più semplice per quello che vediamo.” I ricercatori non sono ancora sicuri di quale animale fosse la fonte.

Andersen afferma che probabilmente l’analisi non metterà a riposo le teorie della cospirazione. Tuttavia, pensa che valga la pena fare l’analisi. “All’inizio ero scettico e continuavo a girare avanti e indietro”, dice Andersen, ma ora è convinto. “Tutti i dati mostrano che è naturale.”

Advertisement Banner
Next Post

I calamari modificano il loro materiale genetico in un posto straordinariamente strano

"Human Nature" offre ai novizi CRISPR un'introduzione di base

Come i lupi di Yellowstone hanno ottenuto la loro pagina Ancestry.com

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent News

Il 76 percento degli insetti noti cade al di fuori delle aree protette

11 February 2023

I tuoi gatti si divertono o litigano? Ecco alcuni modi per dirlo

9 February 2023

Category

  • Ambiente
  • Animali
  • Astronomia
  • Chimica organica
  • Clima
  • Genetica
  • Informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Malattie e trattamenti
  • Meccanica quantistica
  • Neuroscienza
  • Nuove tecnologie
  • Oceani
  • Paleontologia
  • Piante
  • Volo spaziale

Scienza

Scienza.top è il sito leader di scienza, tecnologia, medicina e sanità.

No Result
View All Result
  • Home
  • Fisica
    • Meccanica quantistica
    • Ottica
  • Salute e medicina
    • Malattie e trattamenti
    • Medicinale
    • Vivi sano
  • Spazio
    • Astronomia
    • Volo spaziale
    • Cerca la vita
  • Chimica
    • Chimica inorganica
    • Chimica organica
  • Tecnologia
    • Nuove tecnologie
    • Informatica
    • Intelligenza artificiale
    • Software utili
    • Invenzioni scientifiche
  • Vita
    • Animali
    • Piante
    • Paleontologia
    • Neuroscienza
    • Genetica
  • Terra
    • Ambiente
    • Clima
    • Oceani