Scienza
  • Home
  • Fisica
    • All
    • Meccanica quantistica

    50 anni fa i fisici scoprirono la velocità della luce

    Come i neutrini spettrali potrebbero spiegare il mistero della materia dell’universo

    Carlos Argüelles va a caccia di particelle oltre il modello standard

    Questo sensore quantistico ecologico funziona alla luce del sole

    50 anni fa, i fisici hanno avuto un’idea di ciò che unisce i protoni

    • Meccanica quantistica
    • Ottica
  • Salute e medicina
    • All
    • Malattie e trattamenti

    Non tentare decisioni di rianimazione cardiopolmonare (DNACPR)

    Bambino

    Virus Zika

    • Malattie e trattamenti
    • Medicinale
    • Vivi sano
  • Spazio
    • All
    • Astronomia
    • Volo spaziale

    Molti pianeti simili a Tatooine attorno a stelle binarie potrebbero essere abitabili

    Nuovi dati mostrano quanto velocemente l’inquinamento luminoso sta oscurando il cielo notturno

    Encelado è ricoperto da uno spesso strato di neve

    Il telescopio James Webb ha trovato le galassie “Green Pea” nell’universo primordiale

    I gas metilati potrebbero essere un indicatore inequivocabile della vita aliena

    • Astronomia
    • Volo spaziale
    • Cerca la vita
  • Chimica
    • All
    • Chimica organica

    Come realizzare piccoli fiocchi di neve in metallo

    Come le proprietà nascoste degli elementi delle terre rare rendono possibile la tecnologia moderna

    ‘Forever chemicals’ may pose a bigger risk to our health than scientists thought

    Tempeste solari catastrofiche potrebbero non spiegare le ombre delle radiazioni sugli alberi

    Mescolare gli ioni d’oro nel whisky può rivelarne il sapore

    • Chimica inorganica
    • Chimica organica
  • Tecnologia
    • All
    • Informatica
    • Intelligenza artificiale
    • Nuove tecnologie

    Questi dispositivi mutaforma si sciolgono e si riformano grazie ai campi magnetici

    Vuoi un approccio “Shrinky Dinks” ai dispositivi di dimensioni nanometriche? Prova gli idrogel

    Questi chimici hanno decifrato il codice del cemento romano di lunga durata

    Come sapere quanto è calda la mia CPU

    Cosa devo considerare quando aggiorno la CPU del mio computer?

    • Nuove tecnologie
    • Informatica
    • Intelligenza artificiale
    • Software utili
    • Invenzioni scientifiche
  • Vita
    • All
    • Animali
    • Genetica
    • Neuroscienza
    • Paleontologia
    • Piante

    Il 76 percento degli insetti noti cade al di fuori delle aree protette

    I tuoi gatti si divertono o litigano? Ecco alcuni modi per dirlo

    Una nuova rana ‘croakless’ può comunicare tramite il tocco

    Un uccello con una testa di T. rex può aiutare a rivelare come i dinosauri sono diventati uccelli

    Qui ci sono 3 collaborazioni persone-animali oltre a delfini e brasiliani

    • Animali
    • Piante
    • Paleontologia
    • Neuroscienza
    • Genetica
  • Terra
    • All
    • Ambiente
    • Clima
    • Oceani

    Come i “muscoli” delle piante ripiegano velocemente una foglia di mimosa

    Una nuova metrica del rischio di estinzione considera il modo in cui le culture si prendono cura delle specie

    It’s possible to reach net-zero carbon emissions. Here’s how

    Gli elementi delle terre rare potrebbero essere estratti dai rifiuti di carbone

    Recycling rare earth elements is hard. Science is trying to make it easier

    • Ambiente
    • Clima
    • Oceani
No Result
View All Result
Scienza
  • Home
  • Fisica
    • All
    • Meccanica quantistica

    50 anni fa i fisici scoprirono la velocità della luce

    Come i neutrini spettrali potrebbero spiegare il mistero della materia dell’universo

    Carlos Argüelles va a caccia di particelle oltre il modello standard

    Questo sensore quantistico ecologico funziona alla luce del sole

    50 anni fa, i fisici hanno avuto un’idea di ciò che unisce i protoni

    • Meccanica quantistica
    • Ottica
  • Salute e medicina
    • All
    • Malattie e trattamenti

    Non tentare decisioni di rianimazione cardiopolmonare (DNACPR)

    Bambino

    Virus Zika

    • Malattie e trattamenti
    • Medicinale
    • Vivi sano
  • Spazio
    • All
    • Astronomia
    • Volo spaziale

    Molti pianeti simili a Tatooine attorno a stelle binarie potrebbero essere abitabili

    Nuovi dati mostrano quanto velocemente l’inquinamento luminoso sta oscurando il cielo notturno

    Encelado è ricoperto da uno spesso strato di neve

    Il telescopio James Webb ha trovato le galassie “Green Pea” nell’universo primordiale

    I gas metilati potrebbero essere un indicatore inequivocabile della vita aliena

    • Astronomia
    • Volo spaziale
    • Cerca la vita
  • Chimica
    • All
    • Chimica organica

    Come realizzare piccoli fiocchi di neve in metallo

    Come le proprietà nascoste degli elementi delle terre rare rendono possibile la tecnologia moderna

    ‘Forever chemicals’ may pose a bigger risk to our health than scientists thought

    Tempeste solari catastrofiche potrebbero non spiegare le ombre delle radiazioni sugli alberi

    Mescolare gli ioni d’oro nel whisky può rivelarne il sapore

    • Chimica inorganica
    • Chimica organica
  • Tecnologia
    • All
    • Informatica
    • Intelligenza artificiale
    • Nuove tecnologie

    Questi dispositivi mutaforma si sciolgono e si riformano grazie ai campi magnetici

    Vuoi un approccio “Shrinky Dinks” ai dispositivi di dimensioni nanometriche? Prova gli idrogel

    Questi chimici hanno decifrato il codice del cemento romano di lunga durata

    Come sapere quanto è calda la mia CPU

    Cosa devo considerare quando aggiorno la CPU del mio computer?

    • Nuove tecnologie
    • Informatica
    • Intelligenza artificiale
    • Software utili
    • Invenzioni scientifiche
  • Vita
    • All
    • Animali
    • Genetica
    • Neuroscienza
    • Paleontologia
    • Piante

    Il 76 percento degli insetti noti cade al di fuori delle aree protette

    I tuoi gatti si divertono o litigano? Ecco alcuni modi per dirlo

    Una nuova rana ‘croakless’ può comunicare tramite il tocco

    Un uccello con una testa di T. rex può aiutare a rivelare come i dinosauri sono diventati uccelli

    Qui ci sono 3 collaborazioni persone-animali oltre a delfini e brasiliani

    • Animali
    • Piante
    • Paleontologia
    • Neuroscienza
    • Genetica
  • Terra
    • All
    • Ambiente
    • Clima
    • Oceani

    Come i “muscoli” delle piante ripiegano velocemente una foglia di mimosa

    Una nuova metrica del rischio di estinzione considera il modo in cui le culture si prendono cura delle specie

    It’s possible to reach net-zero carbon emissions. Here’s how

    Gli elementi delle terre rare potrebbero essere estratti dai rifiuti di carbone

    Recycling rare earth elements is hard. Science is trying to make it easier

    • Ambiente
    • Clima
    • Oceani
No Result
View All Result
Scienza
No Result
View All Result
Home Vita Genetica

Il documentario PBS “The Gene” mostra la promessa e le insidie ​​della genetica

by Abramo Iannetta
22 July 2020
in Genetica
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il film, del produttore esecutivo Ken Burns, racconta le scoperte cruciali che hanno plasmato il campo

Wendy Chung con paziente

Il genetista Wendy Chung aiuta la sua paziente Susannah a indossare un camice da laboratorio. Susannah soffre di una rara malattia genetica, come dettagliato in un nuovo documentario sulla storia della genetica.

Il codice genetico di tutta la vita sulla Terra, sia semplice che complessa, si riduce a quattro lettere di base: A, C, T e G.

Districare il ruolo che queste lettere svolgono nel progetto della vita ha permesso agli scienziati di capire cosa rende tutto dai batteri alle persone così come sono. Ma poiché i ricercatori hanno imparato di più, hanno anche cercato modi per armeggiare con questo progetto, portando i riflettori sui dilemmi etici. The Gene, un documentario PBS in due parti del produttore esecutivo Ken Burns in onda il 7 e 14 aprile, esplora i benefici e i rischi che derivano dalla decifrazione del codice della vita.

Il film inizia con una di quelle sfide etiche. I momenti di apertura descrivono in che modo il biofisico He Jiankui ha utilizzato lo strumento di editing genetico CRISPR / Cas9 per alterare gli embrioni di gemelle nate in Cina nel 2018 (SN: 17/12/18). In tutto il mondo, i critici hanno condannato la mossa, sostenendo che era irresponsabile cambiare il DNA delle ragazze, dato che gli esperti non ne comprendono ancora appieno le conseguenze.

“Questo momento ha preannunciato l’arrivo di una nuova era”, afferma il narratore David Costabile. “Un’era in cui gli umani non sono più in balia dei loro geni, ma possono controllarli e persino cambiarli.”

La storia pone le basi per un tema di spicco in tutto il documentario: mentre la genetica ha un potenziale incredibile per migliorare la vita delle persone con malattie genetiche, ci sono sempre quelli che spingono la scienza ai suoi limiti etici. Ma la forza trainante del film è la natura curiosa degli scienziati determinati a scoprire ciò che ci rende umani.

The Gene, basato sull’omonimo libro di Siddhartha Mukherjee (SN: 18/12/16), uno dei produttori esecutivi del documentario, evidenzia molte delle scoperte più famose della genetica. Il film racconta gli esperimenti classici sui piselli di Gregor Mendel che descrivono l’eredità e come gli esperti alla fine hanno rivelato negli anni ’40 che il DNA – una cosiddetta “molecola stupida” composta da sole quattro basi chimiche, adenina (A), timina (T), citosina (C) e guanina (G) – è responsabile della memorizzazione delle informazioni genetiche. I filmati storici, nello stile tipico di Burns, danno vita a storie che descrivono la scoperta della struttura elicoidale del DNA negli anni ’50 e il successo del Progetto genoma umano nel decodificare il modello genetico umano nel 2003.

Il film tocca anche alcune delle violazioni etiche che derivano da queste scoperte. Il movimento eugenetico – sia nella Germania nazista che negli Stati Uniti all’inizio del XX secolo – così come la storia della prima persona che morì in uno studio clinico per la terapia genica, nel 1999, gettò un’ombra morbosa sulla narrazione.

The Gene

7 e 14 aprile

PBS

Intrecciate in questa sequenza temporale sono storie personali di persone che soffrono di malattie genetiche. Queste vignette aiutano gli spettatori a cogliere la speranza che i nuovi progressi possano dare ai pazienti mentre gli esperti continuano a litigare con il DNA negli sforzi per fare queste cure.

Nella prima puntata del documentario, che si concentra sui primi tempi della genetica, gli spettatori incontrano una famiglia la cui figlia è alle prese con una rara mutazione genetica che causa la morte delle sue cellule nervose. La famiglia cerca una cura insieme al genetista Wendy Chung della Columbia University. La seconda parte segue gli sforzi per dominare il genoma umano e si concentra su Audrey Winkelsas, una biologa molecolare del National Institutes of Health che studia atrofia muscolare spinale, una malattia che lei stessa ha e una famiglia che lotta per salvare il figlio da una forma grave di condizione.

Per gli spettatori interessati alla scienza, il documentario non delude. The Gene copre quello che sembra essere ogni angolo della storia della genetica – dall’antica credenza che lo sperma assorbisse i vapori mistici per passare i tratti dalla prole alla scoperta della struttura del DNA alla moderna modifica genetica. Ma le storie di scienziati e pazienti investiti nel superare malattie come quella di Huntington e il cancro rendono il film ancora più accattivante.

Guarda un trailer per il nuovo documentario PBS The Gene.
Advertisement Banner
Next Post

No, il coronavirus non è stato prodotto in un laboratorio. Un'analisi genetica mostra che proviene dalla natura

I calamari modificano il loro materiale genetico in un posto straordinariamente strano

"Human Nature" offre ai novizi CRISPR un'introduzione di base

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent News

Il 76 percento degli insetti noti cade al di fuori delle aree protette

11 February 2023

I tuoi gatti si divertono o litigano? Ecco alcuni modi per dirlo

9 February 2023

Category

  • Ambiente
  • Animali
  • Astronomia
  • Chimica organica
  • Clima
  • Genetica
  • Informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Malattie e trattamenti
  • Meccanica quantistica
  • Neuroscienza
  • Nuove tecnologie
  • Oceani
  • Paleontologia
  • Piante
  • Volo spaziale

Scienza

Scienza.top è il sito leader di scienza, tecnologia, medicina e sanità.

No Result
View All Result
  • Home
  • Fisica
    • Meccanica quantistica
    • Ottica
  • Salute e medicina
    • Malattie e trattamenti
    • Medicinale
    • Vivi sano
  • Spazio
    • Astronomia
    • Volo spaziale
    • Cerca la vita
  • Chimica
    • Chimica inorganica
    • Chimica organica
  • Tecnologia
    • Nuove tecnologie
    • Informatica
    • Intelligenza artificiale
    • Software utili
    • Invenzioni scientifiche
  • Vita
    • Animali
    • Piante
    • Paleontologia
    • Neuroscienza
    • Genetica
  • Terra
    • Ambiente
    • Clima
    • Oceani