Scienza
  • Home
  • Fisica
    • All
    • Meccanica quantistica

    50 anni fa i fisici scoprirono la velocità della luce

    Come i neutrini spettrali potrebbero spiegare il mistero della materia dell’universo

    Carlos Argüelles va a caccia di particelle oltre il modello standard

    Questo sensore quantistico ecologico funziona alla luce del sole

    50 anni fa, i fisici hanno avuto un’idea di ciò che unisce i protoni

    • Meccanica quantistica
    • Ottica
  • Salute e medicina
    • All
    • Malattie e trattamenti

    Non tentare decisioni di rianimazione cardiopolmonare (DNACPR)

    Bambino

    Virus Zika

    • Malattie e trattamenti
    • Medicinale
    • Vivi sano
  • Spazio
    • All
    • Astronomia
    • Volo spaziale

    Molti pianeti simili a Tatooine attorno a stelle binarie potrebbero essere abitabili

    Nuovi dati mostrano quanto velocemente l’inquinamento luminoso sta oscurando il cielo notturno

    Encelado è ricoperto da uno spesso strato di neve

    Il telescopio James Webb ha trovato le galassie “Green Pea” nell’universo primordiale

    I gas metilati potrebbero essere un indicatore inequivocabile della vita aliena

    • Astronomia
    • Volo spaziale
    • Cerca la vita
  • Chimica
    • All
    • Chimica organica

    Come realizzare piccoli fiocchi di neve in metallo

    Come le proprietà nascoste degli elementi delle terre rare rendono possibile la tecnologia moderna

    ‘Forever chemicals’ may pose a bigger risk to our health than scientists thought

    Tempeste solari catastrofiche potrebbero non spiegare le ombre delle radiazioni sugli alberi

    Mescolare gli ioni d’oro nel whisky può rivelarne il sapore

    • Chimica inorganica
    • Chimica organica
  • Tecnologia
    • All
    • Informatica
    • Intelligenza artificiale
    • Nuove tecnologie

    Questi dispositivi mutaforma si sciolgono e si riformano grazie ai campi magnetici

    Vuoi un approccio “Shrinky Dinks” ai dispositivi di dimensioni nanometriche? Prova gli idrogel

    Questi chimici hanno decifrato il codice del cemento romano di lunga durata

    Come sapere quanto è calda la mia CPU

    Cosa devo considerare quando aggiorno la CPU del mio computer?

    • Nuove tecnologie
    • Informatica
    • Intelligenza artificiale
    • Software utili
    • Invenzioni scientifiche
  • Vita
    • All
    • Animali
    • Genetica
    • Neuroscienza
    • Paleontologia
    • Piante

    Il 76 percento degli insetti noti cade al di fuori delle aree protette

    I tuoi gatti si divertono o litigano? Ecco alcuni modi per dirlo

    Una nuova rana ‘croakless’ può comunicare tramite il tocco

    Un uccello con una testa di T. rex può aiutare a rivelare come i dinosauri sono diventati uccelli

    Qui ci sono 3 collaborazioni persone-animali oltre a delfini e brasiliani

    • Animali
    • Piante
    • Paleontologia
    • Neuroscienza
    • Genetica
  • Terra
    • All
    • Ambiente
    • Clima
    • Oceani

    Come i “muscoli” delle piante ripiegano velocemente una foglia di mimosa

    Una nuova metrica del rischio di estinzione considera il modo in cui le culture si prendono cura delle specie

    It’s possible to reach net-zero carbon emissions. Here’s how

    Gli elementi delle terre rare potrebbero essere estratti dai rifiuti di carbone

    Recycling rare earth elements is hard. Science is trying to make it easier

    • Ambiente
    • Clima
    • Oceani
No Result
View All Result
Scienza
  • Home
  • Fisica
    • All
    • Meccanica quantistica

    50 anni fa i fisici scoprirono la velocità della luce

    Come i neutrini spettrali potrebbero spiegare il mistero della materia dell’universo

    Carlos Argüelles va a caccia di particelle oltre il modello standard

    Questo sensore quantistico ecologico funziona alla luce del sole

    50 anni fa, i fisici hanno avuto un’idea di ciò che unisce i protoni

    • Meccanica quantistica
    • Ottica
  • Salute e medicina
    • All
    • Malattie e trattamenti

    Non tentare decisioni di rianimazione cardiopolmonare (DNACPR)

    Bambino

    Virus Zika

    • Malattie e trattamenti
    • Medicinale
    • Vivi sano
  • Spazio
    • All
    • Astronomia
    • Volo spaziale

    Molti pianeti simili a Tatooine attorno a stelle binarie potrebbero essere abitabili

    Nuovi dati mostrano quanto velocemente l’inquinamento luminoso sta oscurando il cielo notturno

    Encelado è ricoperto da uno spesso strato di neve

    Il telescopio James Webb ha trovato le galassie “Green Pea” nell’universo primordiale

    I gas metilati potrebbero essere un indicatore inequivocabile della vita aliena

    • Astronomia
    • Volo spaziale
    • Cerca la vita
  • Chimica
    • All
    • Chimica organica

    Come realizzare piccoli fiocchi di neve in metallo

    Come le proprietà nascoste degli elementi delle terre rare rendono possibile la tecnologia moderna

    ‘Forever chemicals’ may pose a bigger risk to our health than scientists thought

    Tempeste solari catastrofiche potrebbero non spiegare le ombre delle radiazioni sugli alberi

    Mescolare gli ioni d’oro nel whisky può rivelarne il sapore

    • Chimica inorganica
    • Chimica organica
  • Tecnologia
    • All
    • Informatica
    • Intelligenza artificiale
    • Nuove tecnologie

    Questi dispositivi mutaforma si sciolgono e si riformano grazie ai campi magnetici

    Vuoi un approccio “Shrinky Dinks” ai dispositivi di dimensioni nanometriche? Prova gli idrogel

    Questi chimici hanno decifrato il codice del cemento romano di lunga durata

    Come sapere quanto è calda la mia CPU

    Cosa devo considerare quando aggiorno la CPU del mio computer?

    • Nuove tecnologie
    • Informatica
    • Intelligenza artificiale
    • Software utili
    • Invenzioni scientifiche
  • Vita
    • All
    • Animali
    • Genetica
    • Neuroscienza
    • Paleontologia
    • Piante

    Il 76 percento degli insetti noti cade al di fuori delle aree protette

    I tuoi gatti si divertono o litigano? Ecco alcuni modi per dirlo

    Una nuova rana ‘croakless’ può comunicare tramite il tocco

    Un uccello con una testa di T. rex può aiutare a rivelare come i dinosauri sono diventati uccelli

    Qui ci sono 3 collaborazioni persone-animali oltre a delfini e brasiliani

    • Animali
    • Piante
    • Paleontologia
    • Neuroscienza
    • Genetica
  • Terra
    • All
    • Ambiente
    • Clima
    • Oceani

    Come i “muscoli” delle piante ripiegano velocemente una foglia di mimosa

    Una nuova metrica del rischio di estinzione considera il modo in cui le culture si prendono cura delle specie

    It’s possible to reach net-zero carbon emissions. Here’s how

    Gli elementi delle terre rare potrebbero essere estratti dai rifiuti di carbone

    Recycling rare earth elements is hard. Science is trying to make it easier

    • Ambiente
    • Clima
    • Oceani
No Result
View All Result
Scienza
No Result
View All Result
Home Vita Genetica

I fattori di rischio genetici per l’Alzheimer aumentano anche il rischio di contrarre COVID-19

by Abramo Iannetta
22 July 2020
in Genetica
0
Share on FacebookShare on Twitter

Non è chiaro come APOE4 la variante genetica può rendere le persone più vulnerabili al coronavirus

Modello proteico APOE
Una versione della proteina APOE (mostrata in un modello al computer) può rendere le persone più vulnerabili sia alla malattia di Alzheimer che a COVID-19.

Una variante genetica che aumenta il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer può anche rendere le persone più sensibili al COVID-19.

Persone con due copie di una versione di APOE gene chiamato APOE4 hanno una probabilità 14 volte maggiore di sviluppare la malattia di Alzheimer rispetto alle persone con due copie del morbo di Alzheimer APOE3 versione del gene (SN: 22/09/17). Quelle persone erano anche più di il doppio delle probabilità per essere positivo per il coronavirus rispetto alle persone con due copie del APOE3 versione, i ricercatori riportano il 26 maggio in Riviste di gerontologia: serie A. I risultati provengono da uno studio condotto su oltre 600 persone in Inghilterra con diagnosi di COVID-19 dal 16 marzo al 26 aprile.

Due studi precedenti hanno dimostrato che le persone con demenza avevano maggiori probabilità di avere casi gravi o di morire di COVID-19. Questo nuovo studio ha scoperto che anche le persone senza segni di demenza o altre malattie associate ad avere APOE4 erano ancora più sensibili a COVID-19 rispetto alle persone con APOE3
versione.

Tra i quasi 400.000 partecipanti al grande database genetico chiamato UK Biobank, solo il 3 percento ne ha due copie APOE4, mentre il 69 percento ne ha due copie APOE3. Il resto ha una di ciascuna versione.

Ma il APOE4 la versione era più comune del previsto tra le persone con diagnosi di COVID-19, lo studio ha trovato. Delle 622 persone che si sono dimostrate positive al coronavirus, 37 ne hanno avuto due copie APOE4. A livello di popolazione, ciò significa che circa 410 persone su 100.000 con due copie di quella versione del gene sarebbero positive, calcolano i ricercatori. Ciò a confronto con 179 su ogni 100.000 persone con due copie di APOE3 test positivo.

L’APOE è coinvolto nella gestione del colesterolo nel corpo e la proteina svolge anche un ruolo in alcune funzioni del sistema immunitario. Esattamente come APOE4 potrebbe rendere le persone più vulnerabili al coronavirus non ancora compreso.

Advertisement Banner
Next Post

Il più antico legame genetico tra asiatici e nativi americani è stato trovato in Siberia

I nuovi embrioni ibridi sono il mix più completo di umani e topi di sempre

Una variante genetica spiega in parte perché i peruviani sono tra le persone più basse del mondo

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent News

Il 76 percento degli insetti noti cade al di fuori delle aree protette

11 February 2023

I tuoi gatti si divertono o litigano? Ecco alcuni modi per dirlo

9 February 2023

Category

  • Ambiente
  • Animali
  • Astronomia
  • Chimica organica
  • Clima
  • Genetica
  • Informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Malattie e trattamenti
  • Meccanica quantistica
  • Neuroscienza
  • Nuove tecnologie
  • Oceani
  • Paleontologia
  • Piante
  • Volo spaziale

Scienza

Scienza.top è il sito leader di scienza, tecnologia, medicina e sanità.

No Result
View All Result
  • Home
  • Fisica
    • Meccanica quantistica
    • Ottica
  • Salute e medicina
    • Malattie e trattamenti
    • Medicinale
    • Vivi sano
  • Spazio
    • Astronomia
    • Volo spaziale
    • Cerca la vita
  • Chimica
    • Chimica inorganica
    • Chimica organica
  • Tecnologia
    • Nuove tecnologie
    • Informatica
    • Intelligenza artificiale
    • Software utili
    • Invenzioni scientifiche
  • Vita
    • Animali
    • Piante
    • Paleontologia
    • Neuroscienza
    • Genetica
  • Terra
    • Ambiente
    • Clima
    • Oceani